
- Home
- Orientamento
- Liceo Musicale
Liceo Musicale
Data: 09/11/2021

IL LICEO MUSICALE
LA MUSICA E’ UNA RIVELAZIONE, PIU’ ALTA DI QUALSIASI SAGGEZZA E DI QUALSIASI FILOSOFIA.
(LUDWIG VAN BEETHOVEN)
Il Liceo Musicale è un indirizzo che unisce al sapere il “saper fare” in quanto permette di conseguire abilità e competenze in campo umanistico e scientifico, nelle nuove tecnologie e in ambito musicale. Il percorso insegna, inoltre, a saper gestire il proprio tempo, a collaborare e relazionarsi con gli altri a sfidare continuamente i propri limiti e a controllare le proprie emozioni; offre, quindi, un prezioso valore aggiunto in termini di capacità di organizzazione e di conseguimento del risultato finale.
Il liceo musicale presenta un ricco ed intenso curricolo di studi, finalizzato alla formazione in ambito umanistico, scientifico-matematico, linguistico e artistico-musicale aprendo una duplice possibilità per il futuro scolastico, spendibile in egual misura. Infatti, dopo il diploma di maturità, è possibile proseguire gli studi accedendo a qualunque facoltà universitaria, sia umanistica che scientifica, ai corsi ITS, ai corsi di Discipline Artistiche istituiti presso le Facoltà Umanistiche, Lettere o Scienze della Formazione anche con indirizzo specifico nella Musica, come quelli del comparto DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) o presso Conservatori di Musica.
È possibile orientarsi subito nel mondo lavorativo, in quanto il liceo offre competenze e conoscenze approfondite su ambiti tecnici molto particolari.
- Artistico (musicista, concertista, direttore di coro, direttore d’orchestra, maestro collaboratore, assistente musicale, compositore di musica classica, per cinema e videogiochi, regista teatrale);
- Tecnologico (produzione ed editing musicale, compositore di musica elettronica, tecnico del suono tecnici dell’elaborazione informatica del suono e della produzione multimediale).
- Artigianale, aziendale e commerciale (costruttore di strumenti, accordatore, commerciante, management e marketing nell’editoria, produzione e distribuzione musicale);
- Psico-pedagogico (insegnamento, musicoterapeuta, esperto di educazione al suono, animatore musicale).
- Musicologico e di divulgazione (conservazione e restauro beni musicali, giornalista-critico musicale);
TI OFFRE:
- Studio delle discipline umanistiche e scientifiche
- Pratica di 2 strumenti musicali con lezioni individuali e orario personalizzato
- Laboratori di musica d’insieme
- Discipline di indirizzo: Tecnologie musicali, Teoria analisi e composizione, Storia della Musica.
Regolamento-Liceo-Musicale-Mon...
Dimensione file: 172.00 KB
Created: 09-07-2021
Updated: 10-11-2021
Risultati: 171
Download
Anteprima
Quadro Orario
MATERIE | 1°BIENNIO | 2°Biennio | 5°anno | ||
secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario | |||||
1a | 2a | 3a | 4a | 5a | |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA E CULTURA STRANIERA – INGLESE | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | |||
STORIA | 2 | 2 | 2 | ||
FILOSOFIA | 2 | 2 | 2 | ||
* SCIENZE NATURALI | 2 | 2 | |||
**MATEMATICA | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
FISICA | 2 | 2 | 2 | ||
STORIA DELL’ARTE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE
( 1° STRUMENTO) |
2 | 2 | 1 | 1 | 2 |
ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE
( 2° STRUMENTO) |
1 | 1 | 1 | 1 | |
TEOORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
STORIA DELLA MUSICA | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
LABORATORIO DI MUSICA DI INSIEME | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
TECNOLOGIA MUSICALI | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ ALTERNATIVE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
*con informatica al primo biennio
**BIOLOGIA , CHIMICA, SCIENZE
CON 1 ORA SETTIMANALE DI EDUCAZIONE CIVICA IN COMPRESENZA TRASVERSALE A TUTTE LE DISCPILINE
. . . PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA. . .